
CONSAP
: per una polizia sempre più efficiente occorre
continua formazione e informazione del personale
ROMA
12 APRILE ORE 17.30
CENTRO MULTIDISCIPLINARE DELLE ARTI
VIA
DELLA CAFFARELLETTA N. 35 - (METRO A FURIO
CAMILLO)

Nella Foto: il Segretario Generale Nazionale
CONSAP Giorgio Innocenzi posa con il Maestro "Shihan"
Roberto Latini.
Di fianco il marchio ufficiale CONSAP/Uikj che
simboleggia la forza della giustizia al servizio
della società.
Dove:
C.M.A. - Centro Multidisciplinare delle Arti
Via della Caffarelletta n.35 - Roma
Metro A - Furio Camillo
Mappa - Clicca qui....
Quando:
Giovedì 12 Aprile 2012 ore 17.30
Giovedì 19 Aprile 2012 ore 17.30
Giovedì 26 Aprile 2012 ore 17.30
Giovedì 03 Maggio 2012 ore 17.30
Giovedì 10 Maggio 2012 ore 17.30
VOLANTINO

PER INGRANDIRE CLICCA
QUI...
Nell'ambito delle iniziative di formazione e
informazione del personale di Polizia che
coinvolge anche i familiari,
la CONSAP - Segreteria Provinciale di Roma avvia
il primo ciclo di corsi gratuiti di
Difesa Personale.
A partire da oggi e fino a tutto il 30
marzo p.v. tutti gli iscritti
CONSAP, in regola con il tesseramento,
e loro familiari potranno prenotarsi per la
frequenza del corso telefonando in Segreteria
Provinciale al numero
tel.06.48930634 (indicando nome, cognome e
ufficio appartenenza ed eventuali familiari al
seguito).
Il corso sarà articolato in 5 lezioni
con cadenza di 1 volta a settimana con
orario pomeridiano e luogo ancora da
stabilire
(indicheremo luogo e orario al termine delle
prenotazioni ed in base alle zone di provenienza
richieste).
L'inizio del corso è stato fissato per il
giorno 12 Aprile 2012 ore 17.30,
sarà gratuito
con la
sola quota di 15 euro cadauno (spese
obbligatorieper legge per assicurazione agli allievi).
Il corso prevede anche uno spazio dedicato, con
istruttori qualificati, attività sportive per i
bambini che seguiranno i genitori poliziotti
alle lezioni.
Che cosa è il Ki Jutsu Do:
Il Ki Jutsu Do si basa su un concetto di difesa
personale e quindi insegna principalmente ad
essere pronti
ed a saper reagire ad un attacco attraverso una
neutralizzazione che causi il minor danno
possibile all'aggressore.
Basato su più arti marziali tradizionali si
prefigge lo sviluppo psico-fisico dell’individuo
e la sua completa realizzazione interiore e deve
essere inteso nel senso più filosofico della
pratica dell'Arte Marziale, non un insieme di
semplici tecniche di combattimento: insegnando a
saper usare
il proprio KI (energia vitale) rende abili
tecnicamente e dona benessere.
Dove:
C.M.A. - Centro Multidisciplinare delle Arti
Via della Caffarelletta n.35 - Roma
Metro A - Furio Camillo
Mappa - Clicca qui....
Quando:
Giovedì 12 Aprile 2012 ore 17.30
Giovedì 19 Aprile 2012 ore 17.30
Giovedì 26 Aprile 2012 ore 17.30
Giovedì 03 Maggio 2012 ore 17.30
Giovedì 10 Maggio 2012 ore 17.30
Rilascio attestato partecipazione:
Al termine del corso, per tutti coloro che
avranno partecipato alle 5 lezioni,
sarà rilasciato un attestato di
partecipazione nominativo, con foto con il
M° Latini,
riconosciuto da - Academy Unione
Interdisciplinare Ki Jutsu Do -
Documenti necessari:
Certificato medico di idoneità alla pratica
sportiva non agonistica rilasciato dal proprio
medico di famiglia.
Abbigliamento:
Tuta e scarpe da ginnastica.
Docente del Corso:
Shihan Roberto Latini c.n. 10° dan
Staff Tecnico:
M° Daniele Masella c.n. 5° dan
M° Irene Latini c.n. 4° dan
M° Giovanni Elia c.n. 4° dan
M° Stefano Masella c.n. 4° dan
Istr. Emmanuel Latini c.n. 2° dan
PROGRAMMA:
1° Lezione:
Riscaldamento e cadute in tutte le direzioni
Approccio psicologico alla difesa
Difesa da prese al corpo
2°
Lezione: Riscaldamento e cadute in
tutte le direzioni
L'approccio fisico e postura
del corpo
Difesa da attacchi di bastone
3°
Lezione: Riscaldamento e cadute in
tutte le direzioni
Modi di colpire
Difesa da attacchi di coltello
4°
Lezione: Riscaldamento e cadute in
tutte le direzioni
Distanza di sicurezza
operativa
Uso appropriato delle tecniche di attacco e
difesa in relazione allo spazio
5° Lezione:
Riscaldamento e cadute in tutte le direzioni
Le armi del corpo
Uso di oggetti comuni nella Difesa Personale

- Video
Presentazione Corso -


Clicca
sull'immagine...
_____________________________________________________________________________________________________
pagina vista...

volte